Pasta offerte di Webdivino
Sono disponibili 81 offerte di Pasta su Webdivino.
FELICETTI pastificio pasta spaghettoni monograno matt gr 500
Pasta Felicetti Spaghettoni Monograno Matt Gr 500 è trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a bassa temperatura 500 grammi

FELICETTI pastificio pasta sedani monograno matt gr 500
Pasta Felicetti Sedani Monograno Matt Gr 500 sono una pasta biologica di alta qualità realizzata con semola di grano duro Matt coltivato in Puglia e Sicilia. 500 grammi

FELICETTI pastificio pasta pàche monograno matt gr 500
Pasta Felicetti Pàche Monograno Matt Gr 500sono una pasta biologica di alta qualità realizzata con semola di grano duro Matt coltivato in Puglia e Sicilia. 500 grammi

FELICETTI pastificio pasta conchiglioni monograno matt gr 500
Pasta Felicetti Conchiglioni Monograno Matt Gr 500 è una pasta biologica di alta qualità realizzata con semola di grano duro Matt coltivato in Puglia e Sicilia 500 grammi

PASTIFICIO VERRIGNI pasta verrigni fusillone gr 500
La Pasta Verrigni Semola di Grano Duro è frutto di un lavoro rimasto immutato dal 1900. Le semole locali venivano e vengon tutt'ora macinate a pietra impastate con l'acqua del Gran Sasso per poi venir lasciate essiccare. Attraverso

PASTIFICIO VERRIGNI pasta verrigni mista le virtu' gr 500
La Pasta Verrigni Semola di Grano Duro è frutto di un lavoro rimasto immutato dal 1900. Le semole locali venivano e vengon tutt'ora macinate a pietra impastate con l'acqua del Gran Sasso per poi venir lasciate essiccare. Attraverso

FILOTEA pasta all'uovo matassine tagliatelle gr 250
PASTA ALL'UOVO FILOTEA MATASSINE TAGLIATELLE gr 250 250 grammi

PASTIFICIO VERRIGNI pasta verrigni spaghetti gr 500
La Pasta Verrigni Semola di Grano Duro è frutto di un lavoro rimasto immutato dal 1900. Le semole locali venivano e vengon tutt'ora macinate a pietra impastate con l'acqua del Gran Sasso per poi venir lasciate essiccare. Attraverso

BENEDETTO CAVALIERI pasta ruote pazze gr 500
La Pasta Benedetto Cavalieri di semola di grano duro proviene da un'agricoltura attenta e che non utilizza fertilizzanti. Il grano viene poi lavorato secondo il ''Metodo Delicato'' che deriva da una prolungata impastatura e gramolatura

BENEDETTO CAVALIERI pasta rigatoni gr 500
La Pasta Benedetto Cavalieri di semola di grano duro proviene da un'agricoltura attenta e che non utilizza fertilizzanti. Il grano viene poi lavorato secondo il ''Metodo Delicato'' che deriva da una prolungata impastatura e gramolatura

BENEDETTO CAVALIERI pasta mezzi rigatoni gr 500
La Pasta Benedetto Cavalieri di semola di grano duro proviene da un'agricoltura attenta e che non utilizza fertilizzanti. Il grano viene poi lavorato secondo il ''Metodo Delicato'' che deriva da una prolungata impastatura e gramolatura

BENEDETTO CAVALIERI pasta mezze maniche gr 500
La Pasta Benedetto Cavalieri di semola di grano duro proviene da un'agricoltura attenta e che non utilizza fertilizzanti. Il grano viene poi lavorato secondo il ''Metodo Delicato'' che deriva da una prolungata impastatura e gramolatura

BENEDETTO CAVALIERI pasta penna liscia gr 500
La Pasta Benedetto Cavalieri di semola di grano duro proviene da un'agricoltura attenta e che non utilizza fertilizzanti. Il grano viene poi lavorato secondo il ''Metodo Delicato'' che deriva da una prolungata impastatura e gramolatura

PASTIFICIO VERRIGNI pasta verrigni pennottina gr 500
La Pasta Verrigni Semola di Grano Duro è frutto di un lavoro rimasto immutato dal 1900. Le semole locali venivano e vengon tutt'ora macinate a pietra impastate con l'acqua del Gran Sasso per poi venir lasciate essiccare. Attraverso

PASTIFICIO VERRIGNI pasta verrigni linguine gr 500
La Pasta Verrigni Semola di Grano Duro è frutto di un lavoro rimasto immutato dal 1900. Le semole locali venivano e vengon tutt'ora macinate a pietra impastate con l'acqua del Gran Sasso per poi venir lasciate essiccare. Attraverso

PASTIFICIO VERRIGNI pasta verrigni penne rigate gr 500
La Pasta Verrigni Semola di Grano Duro è frutto di un lavoro rimasto immutato dal 1900. Le semole locali venivano e vengon tutt'ora macinate a pietra impastate con l'acqua del Gran Sasso per poi venir lasciate essiccare. Attraverso
